Perchè i live streaming fanno bene al tuo e-commerce
- Posted by Carolina Lucchesini
- Categories Blog
- Date 19 Gennaio, 2021
- Comments 0 comment
La Storia ci dirà quale sarà il peso che questo momento avrà sulle nostre vite, oggi e nel futuro. Quello che già oggi possiamo osservare, però, è che questa pandemia ha avviato dentro il mondo dei media una trasformazione radicale dei consumi digitali.
Se vuoi iscriverti alla Newsletter e ricevere risorse, spunti, approfondimenti via mail, puoi farlo da qui.
In pochi mesi sono cambiati i nostri comportamenti online e offline: alcuni hanno avuto un’accelerazione senza precedenti, altri sono via via scomparsi.
Pensiamo alla scuola, per esempio, che ha dovuto adattarsi in modo repentino alla didattica a distanza, mettendo a dura prova un sistema di infrastrutture non preparato a questa fruizione e mettendo in luce ancora di più gli effetti del digital divide nel nostro Paese. Con scuole letteralmente non connesse alla rete, hardware vecchi e docenti impreparati a gestire il lavoro online.
Pensiamo anche al mondo del food, nel quale chi ha saputo reagire con e attraverso il digitale è sopravvissuto, chi – invece – non l’ha fatto ha subito delle perdite senza precedenti. Ne avevamo parlato anche durante le Shift Talks con Valentina Lanza.
Dal punto dei vista dei media, l’elemento che si è evoluto con più forza è stato senza dubbio il live streaming.
Dal punto dei vista dei media, l’elemento che si è evoluto con più forza è stato senza dubbio il live streaming.
Ma nel mercato delle OTT, dentro il quale le persone “spendono” 8 ore a settimana a livello globale e 7 ore in Italia, non ci sono solo film e serie tv: c’è anche lo streaming musicale e i videogames e, naturalmente, l’e-commerce.
d è proprio di e-commerce in Live Streaming che vogliamo parlare.
Come funziona il binomio OTT e e-commerce? Quanto può incidere il Live Streaming nelle dinamiche dell’acquisto online? E perché?
I pionieri del Live streaming nell’e-commerce sono i cinesi con con Alibaba: guardate questo video.
Ma quali sono le caratteristiche di questo linguaggio che tanto ci ricorda le televendite degli anni ’80?
La potenza del video per raccontare l’esperienza d’acquisto
Un video, che sembra amatoriale nel quale persone “normali”, il vicino della porta accanto per intendersi, provano quelle scarpe, quella borsa o quei pantaloni che non osi mettere nel carrello.
Lo streaming come esperienza di acquisto live, tridimensionale, interattiva e mobile first
L’e-commerce in live streaming è un modo per replicare digitalmente l’esperienza di acquisto in un negozio fisico.
Come si stanno adattando le piattaforme a questo linguaggio?
Amazon Live
Un vero e proprio canale di televendite, ma online e con la potenza di Amazon. Caratteristiche:
– coinvolgimento di influencer e micro influencer
– acquisto diretto su Amazon.
Youtube e il tasto “Prodotti in questo video” (per ora in sperimentazione in USA)
L’ingresso di YouTube nel campo dell’e-commerce rappresenterebbe la prima vera contromossa di Google che, pur avendo introdotto ‘Google Shopping’ e ‘Buy in Google’, non è ancora sceso in campo con un offerta engaging quanto quella di Facebook e instagram.
Uno degli obiettivi principali di Youtube, che ha già un ruolo importante nelle fasi TOFU e MOFU del funnel, è quello di incrementare le vendite online direttamente sulla piattaforma..
Ti aspettiamo via mail, tutte le settimane.